Header Bild Placeholder

Nepal

Kamala Gurung è una contadina del distretto di Jajarkot. Ha 29 anni ed è madre di due figli.

Fonte: Jibiko Media

Mehr Icon

23.06.2025

Nepal, Efficacia, Sicurezza alimentare

Un orto rigoglioso e una comunità unita

Un orto e un gruppo di risparmio hanno cambiato radicalmente la vita di Kamala Gurung, in Nepal. La giovane contadina ora mangia in modo più sano, ha un reddito più alto, maggiore fiducia in se stessa e fa parte di una comunità forte.

Autore

Ralf Kaminski, redattore

Condividi ora

Beitrag Kamala Gurung 1 Beitrag Kamala Gurung 1
Beitrag Kamala Gurung 1

«Da quando coltiviamo il nostro orto, non abbiamo più bisogno di comprare verdure al mercato e possiamo perfino venderne. Un vantaggio non solo per la nostra alimentazione e salute, ma anche per il nostro portafoglio. Il nostro gruppo di risparmio, che fa parte del progetto di Sahakarmi Samaj, ha giocato un ruolo importante. Ogni membro versa 100 rupie al mese (circa 60 centesimi di euro, ndr) in una cassa comune, che permette al gruppo di concedere prestiti a condizioni vantaggiose. Alcuni membri allevano polli, altri usano il denaro per la casa o per i lavori nei campi.

È ormai da tre anni che partecipiamo al progetto. All’inizio ero titubante, perché pensavo che mi avrebbe dato troppo lavoro. Oggi invece partecipo con piacere e ho addirittura più tempo per me, tanto i miglioramenti hanno cambiato la mia vita quotidiana. Ho imparato molto e ho più fiducia in me stessa. Ora ho anche il coraggio di prendere la parola all’interno del gruppo.

Anche il mio rapporto di coppia ha beneficiato di questi cambiamenti. Mio marito ed io condividiamo adesso le faccende domestiche e i lavori nell’orto. Tutto il villaggio trae beneficio dal progetto. Siamo molto attenti alla pulizia e non buttiamo più i rifiuti ovunque. E quando le piogge danneggiano le strade, le ripariamo insieme. Andiamo perfino all’ufficio comunale per presentare le nostre richieste. Spero che questi progressi continuino. In ogni caso, con mio marito continueremo a coltivare e vendere i nostri frutti e ortaggi.»