Per un atteggiamento rispettoso delle persone e dell’ambiente
Per decenni, la popolazione colombiana ha sofferto di un conflitto interno, con oltre otto milioni di persone sfollate con la forza dalle loro terre dai militari o dalla guerriglia. Azione Quaresimale sostiene le famiglie nelle zone rurali per garantire il loro sostentamento.
Dal 2016 è in vigore l’accordo di pace tra il governo e i ribelli delle Farc, la cui attuazione continua a vacillare. Il governo promuove le monocolture, l’estrazione delle risorse minerarie e la costruzione di dighe, nella speranza di ottenere una crescita economica, ma questo va a scapito delle famiglie contadine, che stanno perdendo la terra o l’accesso alle loro risorse idriche. L’attivismo della società civile è in pericolo, visto che, nel 2020, oltre 280 persone sono state assassinate. L’isolamento imposto dalla pandemia di Covid-19 ha portato all’aumento della povertà, della disoccupazione e della violenza contro le donne e i bambini e ha permesso al governo di approfittare della situazione per eludere, per esempio le leggi ambientali. All’inizio del 2021, le rivolte della popolazione hanno portato a manifestazioni e a grandi scioperi, a cui la polizia ha reagito con violenza, causando decine di morti e diverse centinaia di arresti arbitrari.
Migliorare il reddito a lungo termine
I progetti di Azione Quaresimale sostengono lo sviluppo democratico a livello della comunità. Con la formazione in metodi agricoli rispettosi dell’ambiente, le famiglie beneficiarie possono nutrirsi meglio, per esempio usando le sementi locali e contribuendo alla loro diffusione attraverso lo scambio, favorendo così la biodiversità; grazie alle casse di risparmio solidale gestite in comune, possono aiutarsi reciprocamente nei momenti del bisogno. La commercializzazione delle eccedenze aumenta inoltre il reddito delle famiglie contadine e grazie al lavoro di sensibilizzazione la popolazione viene sostenuta a tutti i livelli. Anche la promozione delle parità opportunità è un obiettivo dei progetti in Colombia: uomini e donne devono avere eguale voce in capitolo, sia nei processi decisionali, sia nella suddivisione dei compiti domestici.
Ecco che cosa possiamo fare grazie al suo aiuto:
- 1’500 famiglie con 2’200 uomini e 3’000 donne ottengono raccolti più abbondanti e scambiano o vendono le eccedenze;
- 1’100 leader di comunità, di cui 500 donne, migliorano le loro competenze e sono capaci di accompagnare le loro comunità nelle questioni relative alla legalizzazione della proprietà della terra.
Colombia | Speranza di vita | Mortalità infantile | Alfabetizzazione | Reddito interno lordo pro capite | Popolazione |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 74 anni | 1.8 % | 93.6 % | 7‘560 US-$ | 48.32 Mio. |
![]() | 83 anni | 0.43 % | 99.6 % | 82 430 US-$ | 7.9 Mio. |
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Colombia | ||
Speranza di vita | 74 anni | 83 anni |
Mortalità infantile | 1.8 % | 0.43 % |
Alfabetizzazione | 93.6 % | 99.6 % |
Reddito interno lordo pro capite | 7‘560 US-$ | 82 430 US-$ |
Popolazione | 48.32 Mio. | 7.9 Mio. |
Programma nazionale Colombia


Coordinazione