Header Bild Placeholder

Nepal

Nei nostri progetti, grazie a metodi di coltivazione sostenibili, contadine e contadini riescono a produrre cibo a sufficienza per le loro famiglie.

Fonte: Jibiko Media

Mehr Icon

25.07.2025

Nepal, Efficacia, Sicurezza alimentare

Mangiare a sufficienza per una vita migliore in Nepal

Gli eventi meteorologici estremi complicano la vita nelle regioni montuose del Nepal. Molte famiglie non sanno più come coltivare cibo a sufficienza in tali condizioni. L’accesso a un’alimentazione sufficiente rimane una sfida costante, in particolare per le donne e le minoranze come i Dalit. Ma la speranza rimane: grazie alle conoscenze locali, ai nuovi metodi di coltivazione e a un forte impegno collettivo, le comunità rafforzano la loro sicurezza alimentare e ritrovano fiducia in se stesse.

Autore

Ralf Kaminski, redattore

Condividi ora

Link copiato!

Rafforzare i diritti delle contadine e dei contadini

I principali ambiti d’intervento in cui si concentra il lavoro dell’organizzazione sono la promozione delle donne e delle minoranze, la sicurezza alimentare e l’adattamento al riscaldamento globale. «Concentriamo i nostri sforzi sulle comunità emarginate, come i Dalit, al fine di rafforzare la loro autodeterminazione e la loro situazione economica», precisa Air. «Il nostro approccio consiste nell’identificare le esigenze delle comunità, migliorare le conoscenze e la fiducia in se stessi dei beneficiari e promuovere la collaborazione con le autorità locali». Sahakarmi organizza inoltre corsi di formazione in agroecologia, coltivazione di orti e miglioramento della produzione alimentare.

I risultati parlano da soli: «La sicurezza alimentare e la coesione sono notevolmente migliorate in molti villaggi», afferma soddisfatto il direttore di Sahakarmi. «Ora le minoranze indigene conoscono e fanno valere i propri diritti; regna una nuova fiducia». E aggiunge che l’aiuto fornito da Azione Quaresimale si è rivelato decisivo: «è una garanzia di solidarietà e fiducia, che ci permette di realizzare progetti su misura per le esigenze della popolazione».

Scegliere la somma desiderata e cliccare sul bottone “Dona ora”

.-
.-
.-
.-
Dona ora