Header Bild Placeholder

Filippine

L'isola di Cebu è stata particolarmente devastata dai tifoni.

Fonte: Azione Quaresimale

Mehr Icon

10.11.2025

Filippine, Porre fine alla fame, La diretta

La diretta: tifoni nelle Filippine

Domenica scorsa il super tifone Fung-Wong ha colpito le Filippine. Con un diametro di 1400 chilometri, ha devastato gran parte del Paese. Già alcuni giorni prima, il tifone Kalmaegi aveva attraversato violentemente l’arcipelago. Le regioni in cui Azione Quaresimale porta avanti i suoi progetti hanno subito gravi danni. Stiamo fornendo aiuti di emergenza e pubblicando aggiornamenti regolari sugli ultimi sviluppi della situazione.

Autore

Team di redazione

Condividi ora

Link copiato!
Bild template

11:30

Azione Quaresimale fornisce aiuti d’emergenza nelle Filippine dopo il passaggio di un super tifone che ha duramente colpito il Paese. L’organizzazione sta attualmente valutando l’entità dei danni e pianificando misure d’aiuto concrete. Qui è possibile sostenere il nostro aiuto d’emergenza con una donazione.

08:00

Anche le nostre organizzazioni partner YAPAK e TCD sono probabilmente state colpite duramente, anche se la situazione rimane difficile da valutare. Entrambe lavorano per migliorare la sicurezza alimentare delle comunità autoctone.

07:00

Le prime stime sono confermate: molti campi coltivati sono stati distrutti dal tifone; le piantine di riso, le piantagioni di banane e le palme da cocco sono state abbattute. Stiamo ora pianificando diverse misure per garantire l’approvvigionamento alimentare delle popolazioni nelle zone colpite, a breve e a lungo termine. Per farlo, possiamo contare sulla preziosa esperienza acquisita durante gli interventi precedenti.

10.11.2025

Bild template

05:30

Abbiamo ripreso i contatti con la nostra coordinatrice a Manila. Ci riferisce che le nostre organizzazioni partner stanno valutando i danni nelle zone colpite e individuando le necessità più urgenti. Il tifone ha colpito una regione in cui collaboriamo con 14 comunità autoctone. Tutte sembrano essere state gravemente colpite. Un centro di accoglienza della regione ha subito danni ingenti, ma è riuscito a resistere alla tempesta.

Bild template

22:30

La popolazione delle Filippine ha appena vissuto una notte terribile. Il super tifone ha colpito con una forza devastante: tetti sono stati divelti, alberi sradicati, raccolti distrutti. Joefran Talaban, della nostra organizzazione partner PIGLASCA, ci scrive: «La distruzione è spaventosa. È tre volte superiore a quella causata dal tifone Pepito lo scorso anno.» Nei progetti condotti da PIGLASCA, i contadini e le contadine delle zone rurali imparano a migliorare i loro raccolti e a rafforzare la loro resilienza di fronte alle catastrofi naturali.

14:00

Il super tifone Fung-Wong, chiamato Uwan nelle Filippine, ha colpito la provincia di Dinalungan, sull’isola principale dell’arcipelago, alle 21:00 (ora locale). Con un diametro di 1400 chilometri, pari all’incirca alla distanza tra Berna e Madrid, il tifone ha dimensioni eccezionali. Le autorità hanno invitato oltre 1,4 milioni di persone a mettersi in salvo ed evacuare le loro abitazioni.

09.11.2025

13:45

Il super tifone Fung-Wong si sta avvicinando alle Filippine. Helena Jeppesen, responsabile del nostro programma nelle Filippine, ha avuto il suo ultimo contatto con il nostro coordinamento in loco prima che le comunicazioni venissero interrotte.

13:00

Dopo il passaggio del tifone Kalmaegi, si avvicina un ciclone ancora più potente. La nostra organizzazione partner PIGLASCA sta evacuando la popolazione dalle zone costiere, in particolare i membri delle comunità autoctone Agtas. Questi ultimi trovano rifugio in un centro parrocchiale a Casiguran.

05.11.2025

Bild template

Il tifone «Kalmaegi» colpisce le Filippine

Mercoledì, il tifone Kalmaegi ha devastato diverse regioni delle Filippine. Bembet Madrid, la nostra coordinatrice sul posto, racconta: «Kalmaegi ha colpito zone che non si sono ancora completamente riprese da varie catastrofi, tra cui terremoti, eruzioni vulcaniche e altre condizioni meteorologiche avverse verificatesi negli ultimi mesi. Migliaia di famiglie vivono nell’incertezza. Molte non possono ancora tornare nei loro villaggi e hanno un accesso limitato all’acqua potabile, al cibo e a un riparo».

Scegliere l’importo desiderato e cliccare su «Dona ora»

.-
.-
.-
.-
Dona ora