Nell'Amazzonia brasiliana, la multinazionale Vale gestisce la più grande miniera di minerale di ferro del mondo. Ogni giorno, più di 10'000 vagoni trasportano…
Prima muore la vita nell’acqua, poi subentra la fame
18.03.2022
Sostenga l'accesso all'acqua per le famiglie contadine. Azione Quaresimale sostiene le comunità indigene contro i progetti di costruzione di nuove dighe.
Alle parole devono seguire i fatti
16.11.2021
Commento finale di Stefan Salzmann sulla conferenza sul clima COP26 a Glasgow.
Il mondo deve conoscere i lati oscuri dei progetti energetici
12.11.2021
Grazie a Azione Quaresimale le comunità indigene del Brasile, che subiscono espropriazioni e distruzione in Amazzonia, hanno avuto voce alla COP26.
Sfide e opportunità delle energie rinnovabili per la popolazione indigena
08.11.2021
Energie rinnovabili e popolazione indigena. Tavola rotonda alla COP26 di Azione Quaresimale e delle sue organizzazioni partner di progetto.
Amazzonizzati!
30.07.2020
Il 27 luglio, le organizzazioni della Chiesa e della società civile in Brasile hanno lanciato una campagna per la popolazione dell'Amazzonia.
110 vescovi chiedono il rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali
06.07.2020
Più di 110 vescovi di tutto il mondo hanno firmato una dichiarazione che chiede ai governi di obbligare le imprese a rispettare i diritti umani e gli standard …
Brasile: l’ombra minacciosa della pandemia
29.05.2020
Il parlamento dello Stato federale del Mato Grosso vuole approvare una legge con una procedura accelerata che limita gravemente i diritti alla terra degli indig…
La schiettezza di papa Francesco sulla protezione dell’Amazzonia
12.02.2020
Alternando poesia e franchezza papa Francesco reagisce con la sua Esortazione apostolica al Sinodo per l'Amazzonia, sostenendo le popolazioni indigene che vi ab…
Azione Quaresimale: impegno per gli obiettivi climatici e per i diritti umani
02.12.2019
Prende avvio oggi la Conferenza annuale dell'ONU sul clima. Azione Quaresimale intende dare voce alle comunità contadine, colpite dai mutamenti climatici.
Bernd Nilles: «Non la fine, ma un nuovo inizio»
11.11.2019
"Questo Sinodo può aiutarci a rivedere il nostro stile di vita, la nostra economia e la nostra Chiesa. Non è la fine, ma un passo importante su nuove strade".
Azione Quaresimale chiede giustizia per l’attivista uccisa in Brasile
09.04.2019
La nostra Campagna presenta i ritratti di "50 donne impegnate" che si adoperano per un mondo migliore. 50 testimonianze che vogliono rappresentare tutte le pers…
Diga crollata: un “assaggio” delle catastrofi future?
31.01.2019
La notizia di un nuovo cedimento di una diga in Brasile risveglia brutti ricordi. E il disastro è uno dei tanti possibili, sui quali la società civile continu…
Due premi importanti e significativi
25.01.2019
Due organizzazioni partner di Azione Quaresimale, una attiva nelle Filippine e l'altra in Brasile, hanno ottenuto due importanti riconoscimenti che attestano la…
Le miniere di bauxite in Brasile minacciano l’esistenza delle comunità Quilombo
12.09.2017
Le comunità Quilombo chiedono una moratoria sul rilascio di licenze per l'estrazione di bauxite, fino a quando i loro territori non saranno stati riconosciuti …