Azione Quaresimale contribuisce alla sicurezza alimentare
02.06.2022
La pandemia di Covid-19, la giustizia climatica e la nuova denominazione con il nuovo marchio figurativo hanno segnato l'anno 2021 di Azione Quaresimale (già S…
È il momento di assumersi la responsabilità
18.04.2022
Con un appello politico alla Consigliera federale Sommaruga e un appello alla responsabilità personale, la Campagna ecumenica chiede giustizia climatica.
Azione Quaresimale e HEKS/EPER chiedono giustizia climatica
28.02.2022
In alcune regioni del mondo, la capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici ha già raggiunto i suoi limiti. Azione Quaresimale e HEKS chiedono giustizia cl…
Un progetto innovativo per lottare contro la fame
14.02.2022
Azione Quaresimale ha lanciato, in gennaio 2022, un nuovo progetto pluriennale per la promozione dei diritti umani nel sistema alimentare.
Importanti finanziamenti istituzionali per Azione Quaresimale
31.01.2022
Tre progetti di Azione Quaresimale hanno ricevuto quest’anno importanti finanziamenti istituzionali tramite il bando di concorso indetto dalla FOSIT.
Nuovi membri rafforzano Alliance Sud
24.01.2022
Azione Quaresimale si rallegra di rimanere membro di Alliance Sud, che inizia il 2022 con un nuovo direttore e due nuove organizzazioni membri.
Sacrificio Quaresimale ora si chiama Azione Quaresimale
04.01.2022
Dal 1° gennaio 2022 Sacrificio Quaresimale ha cambiato denominazione, chiamandosi ora Azione Quaresimale, e ha rivisto la sua veste grafica.
No all’UPOV e alla privatizzazione delle sementi
08.12.2021
Nove ONG chiedono leggi che promuovano, piuttosto che limitare, il libero scambio e il riutilizzo delle sementi.
60 anni di Azione Quaresimale – verso il cambiamento
10.09.2021
60 anni di Azione Quaresimale. Festeggiamenti con tavola rotonda e presentazione della nuova veste grafica.
Un lavoro efficace anche in tempi difficili
27.05.2021
I progetti di Azione Quaresimale assicurano che le persone abbiano accesso a cibo, semi o a meccanismi d'aiuto anche durante una pandemia globale.
14000 persone chiedono di rinunciare agli investimenti nei combustibili fossili
30.04.2021
La petizione alla BNS è stata consegnata mercoledì. La responsabilità della banca sul tema mutamento climatico sarà discussa anche oggi all'assemblea genera…
È tempo di prendere degli impegni vincolanti e di dire “Sì” alla legge sul CO2!
27.04.2021
A sei mesi dalla Conferenza sul clima COP26 a Glasgow, Azione Quaresimale prende posizione a favore di un "sì" alla legge sul C02.
L’impegno per la giustizia climatica e la sicurezza alimentare continua
05.04.2021
La Campagna ecumenica 2021 ha suscitato molte reazioni in tutta la Svizzera, sia positive che negative. Il tema della giustizia climatica sarà anche centro del…
Un giorno di digiuno per riflettere e condividere
22.03.2021
Azione Quaresimale propone, nell’ambito della Campagna ecumenica, un giorno di digiuno comunitario venerdì 26 marzo 2021. Nel corso della giornata saranno of…
La Banca Nazionale deve rinunciare agli investimenti nelle energie fossili
17.02.2021
La Campagna ecumenica 2021 promuove a giustizia climatica. Coloro che sono responsabili della crisi climatica devono assumerci maggiormente le loro responsabili…
Guatemala : tripla catastrofe e nessuna prospettiva di ripresa
10.12.2020
Guatemala : la crisi legata al coronavirus, una politica che li disprezza e più recentemente, gli uragani Eta e Iota, le hanno portate sull'orlo dell'abisso
L’iniziativa non passa, ma l’impegno per i diritti di tutti continua
29.11.2020
Azione Quaresimale e Pane per tutti sono rammaricati del fatto che l’Iniziativa per multinazionali responsabili non abbia superato lo scoglio delle urne per i…
Gli iniziativisti hanno presentato oggi i loro argomenti a Berna
02.11.2020
L’Iniziativa chiede un’ovvietà: multinazionali con sede in Svizzera devono rispettare i diritti umani e gli standard ambientali internazionali anche all’…
Glencore: affari pericolosi in uno Stato debole
20.10.2020
Il nostro nuovo rapporto mostra come è difficile ottenere giustizia. L'Iniziativa per multinazionali responsabili potrebbe cambiare le cose.
I produttori di batterie devono essere più trasparenti
02.09.2020
Le batterie sono il cuore della mobilità elettrica. Uno studio esamina per la prima volta come i principali produttori di batterie affrontano le questioni ambi…
La Svizzera deve armonizzare politica estera e impegni internazionali
27.08.2020
Le contadine e i contadini sono i primi a soffrire la fame e l'estrema povertà. La Svizzera deve impegnarsi maggiormente affinché questa situazione cambi.
Clima, diritti umani e donne impegnate
03.06.2020
Bilancio in pareggio e migliori condizioni di vita, meno fame e maggior rispetto dei diritti umani per 2,7 milioni di persone in ben 14 paesi. Tutte le cifre su…
Campagna ecumenica 2020: barlumi di speranza malgrado gli annullamenti e il calo delle offerte
13.04.2020
Comunicato stampa sulla fine della Campagna ecumenica di Azione Quaresimale, Pane per tutti ed Essere solidali.
Il virus si propaga ovunque, anche al Sud del mondo
03.04.2020
I media ci forniscono di continuo notizie sulla situazione delle persone in Europa. Nei paesi del Sud del mondo in cui opera Azione Quaresimale, la situazione p…
50’000 rose offerte a ospedali, case di cura e case per anziani
20.03.2020
Siccome la tradizionale Giornata delle rose è stata annullata, Azione Quaresimale e Pane per tutti hanno ideato un'azione alternativa: un gesto di solidarietà…
80’000 rose colte, si spera non invano
17.03.2020
A causa della situazione attuale la tradizionale vendita di rose a favore di progetti di Azione Quaresimale e Pane per tutti nei paesi del Sud non avrà luogo.
La schiettezza di papa Francesco sulla protezione dell’Amazzonia
12.02.2020
Alternando poesia e franchezza papa Francesco reagisce con la sua Esortazione apostolica al Sinodo per l'Amazzonia, sostenendo le popolazioni indigene che vi ab…
Politica climatica: urgono obiettivi ambiziosi e rispettosi dei diritti umani
12.12.2019
La Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 25), si sta avviando alla conclusione. Una volta di più sussiste il rischio concreto c…
Il ghiacciaio del Pizol è morto: commemorazione in alta montagna
22.09.2019
In Svizzera i ghiacciai scompaiono; in Laos aumentano i periodi di siccità e le inondazioni. Sono solo alcune delle conseguenze visibili del surriscaldameno gl…
Raffineria d’oro svizzera acquista oro di dubbia provenienza!
10.09.2019
L'oro prodotto in violazione dei diritti umani arriva in Svizzera: Azione Quaresimale chiede controlli approfonditi e l'obbligo di dovuta diligenza nelle relazi…
Grazie di cuore Ferdinand!
08.07.2019
Azione Quaresimale prende commiato da Ferdinand Luthiger.
Azione Quaresimale promuove il cambiamento
06.06.2019
Nel 2018 Azione Quaresimale è riuscito a raggiungere oltre 2 milioni di persone in 14 paesi di Africa, America Latina e Asia attraverso i suoi progetti. Uno st…
Un mondo migliore per tutti gli esseri umani
22.04.2019
L’attenzione della campagna ecumenica del 50esimo si è concentrata sui diritti delle donne come tributo al loro impegno esemplare a favore delle loro famigli…
50 anni di comune impegno per la giustizia e la solidarietà
13.04.2019
Le tre organizzazioni svizzere di cooperazione internazionale sabato 13 aprile hanno festeggiato sulla piazza della stazione di Berna i 50 anni di collaborazion…
Rose, profumate o virtuali, per la Campagna ecumenica
26.03.2019
Questo sabato 30 marzo in tutta la Svizzera saranno vendute rose. Comprando una rosa aiuta famiglie contadine a garantirsi il proprio diritto al cibo.
Insieme con le donne impegnate nel mondo – Insieme per un mondo migliore
06.03.2019
La 50esima Campagna ecumenica, si concentra sui diritti delle donne. Essa vuole essere un tributo al loro impegno esemplare a favore delle loro famiglie e comun…
Accordo di libero scambio con l’Indonesia: la Svizzera indebolisce i diritti delle famiglie contadine
17.12.2018
La Svizzera impone una rigorosa protezione delle varietà vegetali che limita i diritti delle contadine e dei contadini indonesiani e mette in pericolo la loro …
Le condizioni di impiego nelle fabbriche cinesi di elettronica portano le persone che vi lavorano a suicidarsi
07.12.2018
Uno studio cofinanziato da noi lo conferma: le condizioni di lavoro nelle fabbriche cinesi di apparecchi elettronici aumentano il rischio di suicidio dei dipend…
Un giorno storico per la tutela dei diritti delle contadine e dei contadini
28.09.2018
Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha adottato a larga maggioranza una dichiarazione a tutela dei diritti delle famiglie contadine e delle altre…
Imprese svizzere violano regolarmente i diritti umani
13.09.2018
La nostra analisi lo dimostra: quasi una volta al mese un'impresa svizzera attiva all'estero è implicata in casi di violazione dei diritti umani o di norme amb…
Azione Quaresimale, orientato pienamente alla sostenibilità
29.05.2018
Resoconto annuale 2016: nonostante il contesto sempre più complesso e ricco di sfide, l’anno si è concluso positivamente.
Lavoro minorile: LafargeHolcim abbandona le sue vittime
08.05.2018
A due anni dallo scoppio dello scandalo in Uganda, LafargeHolcim e i suoi fornitori non si assumono le loro responsabilità. Ciò dimostra l'urgenza dell'Inizia…
Molte persone hanno preso parte al cambiamento
02.04.2018
"Diventa anche tu parte del cambiamento”: questo è stato il motto della Campagna ecumenica 2018.
Forum sociale mondiale: impegnarsi insieme per il cambiamento
12.03.2018
Domani prende avvio il Forum sociale Mondiale in Brasile. Vi partecipa anche una delegazione di Azione Quaresimale per contribuire a trovare soluzioni per un mo…
Rose per la Campagna ecumenica: reali e virtuali
07.03.2018
Sabato 10 marzo si svolgerà la tradizionale Giornata delle rose, durante la quale numerosi volontari venderanno rose per sostenere progetti di Pane per tutti, …
A “Manno Film Mondo” proiettori puntati sulla Repubblica Democratica del Congo
23.02.2018
Un ricco programma attende gli spettatori: dalle pellicole in prima visione ticinese, alla tavola rotonda con ospiti d’eccezione fra cui Dick Marty, fino alla…
Le sfide globali richiedono un grande cambiamento
14.02.2018
Riscaldamento climatico, disuguaglianze sociali, tensioni politiche: la buona notizia è che esistono innumerevoli possibilità per impegnarsi nel costruire un …
Da Apple a Huawei: i profitti prevalgono sul diritto del lavoro
21.11.2017
Diritti umani e ambiente sono rispettati nella produzione di smartphone e computer? Ecco quello che è utile sapere prima di procedere all'acquisto.
Politica climatica: quando gli interessi valgono più degli argomenti
09.11.2017
Azione Quaresimale è presente alla Conferenza mondiale sul clima per dare voce alle persone le cui vite sono minacciate dai mutamenti climatici.
Olio di palma = land grabbing (comunicato stampa)
29.08.2017
Per coltivare su vasta scala palme da olio sono violati i diritti umani e distrutte foreste. Non esiste olio di palma sostenibile.
Azione Quaresimale, osare il cambiamento per promuovere la giustizia
08.06.2017
Resoconto annuale 2016: nonostante il contesto sempre più complesso e ricco di sfide, l’anno si è concluso positivamente.
I gravi conflitti dimenticati dal mondo mettono in pericolo anche il lavoro di cooperazione allo sviluppo
10.05.2017
Nella Repubblica Democratica del Congo è in atto un violento conflitto armato. In due province Azione Quaresimale sostiene dei progetti che a causa degli scont…
Impegno a tutto campo contro l’accaparramento delle terre
17.04.2017
La terra deve essere fonte di vita, non di profitto: il nostro appello ha suscitato interesse e ricevuto sostegno in tutta la Svizzera.
Dietro alle piantagioni di palme da olio si nascondono anche banche svizzere
06.03.2017
Das Land wird von Unternehmen für Grossplantagen ausgebeutet. Diese Monokulturen gefährden die Ernährung von Bauernfamilien. In ihnen steckt auch Schweizer G…
Alla guida di Azione Quaresimale un esperto dello sviluppo con esperienza internazionale
30.01.2017
Bernd Nilles sarà il nuovo direttore di Azione Quaresimale. Egli lascia il posto di Segretario generale di CIDSE, l’alleanza internazionale di organizzazioni…
Imprese e diritti umani: la politica dello struzzo
11.01.2017
Respingendo l’iniziativa per multinazionali responsabili, il Consiglio federale perde l’occasione di affrontare seriamente le importanti sfide nell’ambito…
Depositata l’iniziativa per multinazionali responsabili
11.10.2016
Il 10 ottobre è stata depositata l’iniziativa per multinazionali responsabili. Sono quasi 80 le organizzazioni della società civile ch la sostengono e condi…
Il benzolo uccide. Salt rifiuta il dialogo
27.09.2016
Losanna 26 settembre 2016 – Oltre 3‘800 mail come pure la visita di Azione Quaresimale e di Pane per tutti davanti alla sede principale di Salt a Renens (VD…
Il direttore Patrick Renz lascia Azione Quaresimale
21.06.2016
Dopo aver diretto per due anni Azione Quaresimale, Patrick Renz prenderà nuovi impegni professionali e lascerà perciò l'organizzazione dalla metà di luglio …
Oltre 140’000 firme per maggiore responsabilità delle multinazionali
18.04.2016
A un anno dal suo lancio, l’iniziativa per multinazionali responsabili ha raccolto il numero di firme necessario alla sua riuscita. Questo dimostra che sono n…
L’11% delle aziende svizzere ha una politica dei diritti umani
05.04.2016
Berna/Lucerna, 5 aprile 2016. – Solo l’11% delle più grandi aziende svizzere ha adeguato la politica aziendale alle Linee guida dell’ONU su Economia e di…