L’agroecologia è un’agricoltura adattata alle condizioni locali e rispettosa dell’ambiente. Nei Paesi di progetto di Azione Quaresimale questo approccio …
Frutta, verdura e rette scolastiche
22.02.2023
Nel campo di Phylis Mumbi Kamau, alberi da frutto e svariati ortaggi crescono gli uni accanto agli altri in perfetta armonia. Le piante si sostengono a vicenda …
Campagna ecumenica 2023
19.02.2023
La Campagna ecumenica 2023 è dedicata al diritto al cibo, alla produzione di cibo e alle nostre abitudini alimentari.
Produrre localmente per scongiurare la fame
16.10.2022
C'è poco di cui rallegrarsi in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione: oltre 800 milioni di persone sono colpite da fame e malnutrizione. Azione …
Contadina sudafricana al Consiglio dei diritti umani dell’ONU
15.09.2022
Lungisa Huna è co-direttrice della Rural Women's Assembly, la più grande rete di donne contadine e lavoratrici agricole dell'Africa meridionale. Alla fine di …
Concentrarsi sui propri punti di forza
12.07.2022
Le coordinatrici e i coordinatori dei paesi in cui Azione Quaresimale opera, descrivono le condizioni di vita della popolazione, nel contesto della guerra in Uc…
La Svizzera vive a spese del mondo
06.07.2022
Nel suo rapporto pubblicato oggi, la Piattaforma Agenda 2030 non vede la Svizzera sulla strada giusta verso un mondo sostenibile. Azione Quaresimale assieme a o…
Porre fine alla fame insieme
06.07.2022
Nella serie di testimonianze “Voci dal Sud”, le coordinatrici e i coordinatori dei paesi in cui Azione Quaresimale opera, descrivono le condizioni di vita d…
Dopo due anni Leon Jander, responsabile del programma Kenya di Azione Quaresimale, ha potuto nuovamente recarsi nel paese.
Prima muore la vita nell’acqua, poi subentra la fame
18.03.2022
Sostenga l'accesso all'acqua per le famiglie contadine. Azione Quaresimale sostiene le comunità indigene contro i progetti di costruzione di nuove dighe.
Azione Quaresimale e HEKS/EPER chiedono giustizia climatica
28.02.2022
In alcune regioni del mondo, la capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici ha già raggiunto i suoi limiti. Azione Quaresimale e HEKS chiedono giustizia cl…
Villaggi devastati e strade inondate
10.02.2022
Domenica 6 febbraio 2022 il ciclone Batsirai ha raggiunto il Madagascar, abbattendosi su Mananjary: resoconto della nostra responsabile in loco.
Lunga chiusura delle scuole a causa del coronavirus
07.02.2022
Tobias Buser, responsabile per il programma nazionale in Madagascar, ha potuto recarsi per la prima volta sull’isola alla fine di dicembre 2021.
Cibo e diritti umani
10.12.2021
Un commento di Claudia Fuhrer, responsabile Giustizia alimentare, diritto al cibo, Azione Quaresimale.
Gli interessi delle multinazionali invece del diritto al cibo
29.09.2021
Un commento sul Vertice ONU sui Sistemi Alimentari di Claudia Fuhrer, responsabile Giustizia alimentare, diritto al cibo, Azione Quaresimale.
La Svizzera deve armonizzare politica estera e impegni internazionali
27.08.2020
Le contadine e i contadini sono i primi a soffrire la fame e l'estrema povertà. La Svizzera deve impegnarsi maggiormente affinché questa situazione cambi.
Botta e risposta con la Segreteria di Stato dell’economia
15.06.2020
2300 persone da 11 paesi hanno scritto alla Segreteria di Stato dell'economia sottolineando che le sementi debbano appartenere alle contadine e ai contadini. Ec…
Campagna ecumenica 2020: barlumi di speranza malgrado gli annullamenti e il calo delle offerte
13.04.2020
Comunicato stampa sulla fine della Campagna ecumenica di Azione Quaresimale, Pane per tutti ed Essere solidali.
Insieme per un’agricoltura capace di seminare il nostro futuro
18.12.2019
La Campagna ecumenica 2020 mostra quanto siano importanti i semi prodotti localmente per nutrire l'umanità. Di più ...
Festival di permacultura a Lugano
16.05.2019
Dal 17 al 19 maggio 2019 si tiene presso il Centro Professionale Sociosanitario di via Ronchetto 14 a Lugano il 5° festival della Permacoltura, a cui per la pr…