Creare economie sostenibili

Azione Quaresimale si impegna a favore di uno sviluppo sostenibile a livello globale e di un mondo che rispetti i diritti umani e protegga l’ambiente.

Un’economia sociale, solidale e sostenibile: ecco la nostra visione. Al fine di raggiungere questo obiettivo, sosteniamo le attività che rafforzano la responsabilità globale. Insieme ai nostri partner ci opponiamo alle violazioni dei diritti sociali e allo sfruttamento delle risorse non rinnovabili.

I nostri programmi rivelano se aziende internazionali violano diritti umani o standard ambientali. Dette violazioni possono palesarsi, per esempio, sotto forma di furto di terreni, estrazione di materie prime, inquinamento ambientale, evasione fiscale, salari bassi o migrazione del lavoro.

I progetti di Azione Quaresimale rafforzano il bene comune e cercano, identificano e sostengono forme economiche alternative. Affrontiamo queste tematiche tra l’altro nel nostro programma internazionale Materie prime e Diritti umani.

Un altro mondo è possibile? Incontro con Bernd Nilles a Lugano

20.03.2018

Un altro mondo è possibile? A questa e ad altre domande cercherà di rispondere, alla luce dell’Enciclica Laudato si’, Bernd Nilles, direttore di Azione Quaresimale, ospite di L…

Frieden für die Welt

La pace in un mondo di guerra: temi, tesi, testimonianze

30.11.2022

Da non perdere per chi desidera riflettere sull'importanza della pace nella società, tra gli Stati e all'interno dei nostri cuori e sulla responsabilità che c…

Le promesse vanno mantenute, signora consigliera federale!

25.08.2022

La Coalizione per multinazionali responsabili in cui Azione Quaresimale è membro attivo, ha lanciato una petizione con l’obiettivo di raccogliere, nell’arc…

Esempi di progetti

Creare economie sostenibili

Sudafrica –
 Esempio di progetto

Salari giusti e buone condizioni di lavoro nei vigneti e nelle piantagioni

Di più

RD del Congo –
 Esempio di progetto 2

Riuscire a vivere in modo più sano e autodeterminato

Di più

Brasile –
 Esempio di progetto

Il diritto di respirare aria pulita e vivere bene a Rio de Janeiro

Di più

Agisca con noi e sostenga attività e iniziative che mettono le persone e l’ambiente al centro.

Burkina Faso

Materie prime e Diritti umani

Il modello economico vigente ruota attorno al commercio delle materie prime. E le persone che vivono nei paesi in cui si estraggono oro, rame, coltan, carbone o altro sono private della loro terra e di ciò che permette loro di vivere.

Di più

Per un nuovo modello economico

Se tutti gli abitanti del mondo vivessero come si vive oggi in Svizzera, per soddisfarne tutti i bisogni sarebbero necessarie le risorse di 3,3 pianeta Terra. Fino a qui abbiamo funzionato secondo un sistema economico basato sulla crescita infinita. Ma non sarà più possibile in futuro, perché abitiamo su un unico pianeta. È quindi necessario ripensare il nostro modello economico.

Di più
NEPAL_ALLGEMEIN