Header Bild Placeholder

Repubblica Democratica del Congo

La 21enne congolese Alongu Doka Marie lavora con metodi di agricoltura sostenibile. Questo le permette di produrre cibo a sufficienza.

Fonte: Justin Makangara, Fairpicture

Mehr Icon

26.03.2025

Repubblica Democratica del Congo, Garantire i diritti umani, Porre fine alla fame

Crisi nella RDC : la violenza aumenta, ma resta la speranza

Dal 1996, la popolazione dell'est della Repubblica Democratica del Congo soffre a causa di violenze e conflitti. Ora la situazione è ulteriormente degenerata con l’occupazione di due importanti città strategiche nell’est del Paese da parte di un gruppo ribelle. Nonostante la crisi, Azione Quaresimale continua a fornire, insieme alle sue organizzazioni partner, un sostegno efficace e a lungo termine per lo sviluppo.

Autore

Anselma Künzle, responsabile advocacy

Condividi ora

Escalation della violenza

Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2025, l’M23 ha rapidamente conquistato le città di Goma e Bukavu, al confine con il Ruanda. Queste due metropoli, capitali delle province del Nord e del Sud Kivu, sono strategiche per il controllo delle aree ricche di risorse dell’est del Paese. Secondo le Nazioni Unite, il Ruanda fornisce supporto all’M23 con armi e fino a 4’000 soldati. Così, i ribelli hanno facilmente sopraffatto l’esercito congolese e la missione di pace dell’ONU, MONUSCO. Dall’inizio dell’anno, oltre 400’000 persone sono fuggite dalla regione in guerra e migliaia di civili sono stati feriti o uccisi nei combattimenti. Alla popolazione mancano cure mediche, cibo, elettricità e acqua.

Prezzi in aumento, condizioni sempre più difficili

Azione Quaresimale sostiene 12 organizzazioni partner nell’ovest e nel centro della RDC. Sebbene il conflitto nell’est sembri lontano dalle aree d’intervento, la situazione instabile e l’aumento dei prezzi del carburante e degli alimenti si fanno sentire in tutto il Paese. Un terzo della popolazione congolese soffre di insicurezza alimentare e quattro bambini su cinque sono cronicamente malnutriti.

.-
.-
.-
.-
Dona ora