Cibo a sufficienza e imprese estrattive rispettose dei diritti umani e dell’ambiente
Il sottosuolo della Repubblica Democratica del Congo nasconde un tesoro. Eppure la metà della popolazione vive ancora in estrema povertà.
L’estrazione di oro, diamanti, rame, cobalto e altre preziose materie prime non giova alla popolazione che raramente ne trae profitto. Le leggi ambientali non vengono rispettate, le acque inquinate mettono in pericolo la salute di tutti, i profitti vengono trasferiti all’estero e la diffusa corruzione contribuisce all’instabilità del paese. Nel 2020, le rigide misure per contenere il Covid-19 e l’ebola hanno reso ancora più difficile la vita delle famiglie. La povertà è così diffusa che, nella fascia di età sotto i cinque anni, quattro bambini su dieci soffrono di malnutrizione cronica.
Tecniche di coltivazione efficienti, piscicoltura e lavoro di patrocinio
Grazie a Azione Quaresimale, le famiglie contadine migliorano le tecniche di coltivazione. Con la concimazione organica e una sensata rotazione delle colture, la fertilità del suolo viene preservata e la produzione aumenta. Con l’introduzione di migliori sementi di cereali e verdure e della piscicoltura si ottiene una dieta più equilibrata. Nei gruppi di risparmio solidale le persone affiliate si aiutano a vicenda nel far fronte a spese importanti o impreviste come le cure mediche e le tasse scolastiche. Alcune organizzazioni partner rivendicano, con competenza e metodi legali, il rispetto dei diritti umani e il buon governo. Un asse importante del nostro lavoro in questo paese africano è la promozione di un’estrazione responsabile delle materie prime; perciò rendiamo pubblici gli abusi che verifichiamo e documentiamo e ci rivolgiamo con richieste concrete alle autorità e alle imprese minerarie.
Ecco che cosa possiamo fare grazie al suo aiuto:
- 7’500 persone hanno un’alimentazione quantitativamente e qualitativamente corretta;
- 620 villaggi hanno costituito gruppi di risparmio solidale per l’aiuto mutuale;
- in 5’000 famiglie, uomini e donne gestiscono insieme il reddito familiare.
Rd del Congo | Popolazione | Reddito interno lordo pro capite | Alfabetizzazione | Mortalità infantile | Speranza di vita |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 67.5 Mio. | 400 US-$ | 79.3 % | 14.6 % | 50 anni |
![]() | 7.9 Mio. | 82‘430 US-$ | 99.6 % | 0.43 % | 83 anni |
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Rd del Congo | ||
Popolazione | 67.5 Mio. | 7.9 Mio. |
Reddito interno lordo pro capite | 400 US-$ | 82‘430 US-$ |
Alfabetizzazione | 79.3 % | 99.6 % |
Mortalità infantile | 14.6 % | 0.43 % |
Speranza di vita | 50 anni | 83 anni |