Agire localmente a fianco dei più deboli
Il mutamento climatico rimane una grande sfida in Laos, con siccità e inondazioni sempre più frequenti. Azione Quaresimale lavora con la popolazione rurale più povera, in particolare con le minoranze etniche nelle regioni di montagna.
L’espansione edilizia in molte parti del paese è inarrestabile tanto che una linea ferroviaria dovrebbe collegare la capitale Vientiane con la Cina. Con l’aiuto di investimenti stranieri e sfruttando le risorse naturali, il Governo vuole uscire dal gruppo dei “paesi meno sviluppati”, incurante dei danni ambientali e sociali che questa politica causerà. Le foreste ricche di specie animali e vegetali sono sostituite da monocolture favorendo l’erosione dei suoli e le dighe delle centrali idroelettriche pianificate sommergeranno intere vallate. Intanto, la vita delle famiglie che praticano l’agricoltura di sussistenza è minacciata dal mutamento climatico. Sono soprattutto bambine e bambini a soffrire di malnutrizione cronica e le donne sono discriminate e spesso vittime della violenza domestica.
Coltivare insieme in modo più efficiente
In questo difficile contesto, Azione Quaresimale sostiene le organizzazioni contadine locali, con la garanzia d’accesso alla foresta e alla terra e con una formazione in tecniche di coltivazione più efficienti. Grazie agli orti domestici, agli alberi da frutta, all’allevamento di piccoli animali, di api e di pesci d’acqua dolce, le persone hanno un’alimentazione equilibrata. I partecipanti ai progetti imparano anche a lavorare meglio i loro prodotti, come cardamomo, mais e cotone, e a negoziare prezzi di vendita più alti. In tutte queste attività viene data grande importanza alle pari opportunità tra donne e uomini.
Ecco che cosa possiamo fare grazie al suo aiuto:
- 2’000 famiglie aumentano la loro produzione di alimenti ricchi di proteine e grassi con pesce, uova e legumi;
- 248 gruppi locali, tra cui 58 sono nuovi, migliorano la loro alimentazione, con la coltivazione di ortaggi biologici, l’allevamento di capre, l’apicoltura; grazie a un prelievo moderato dei prodotti della foresta pluviale, questa è preservata per i bisogni delle generazioni future;
- 300 donne e 390 uomini ricevono una formazione su come diversificare la loro alimentazione, come trasformare i prodotti della terra per meglio conservarli, sulle regole igieniche fondamentali migliorando così nettamente la loro alimentazione.
Laos | Speranza di vita | Mortalità infantile | Alfabetizzazione | Reddito interno lordo | Superficie nazionale |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 68 anni | 7.2 % | 72.7 % | 1‘460 US-$ | 236‘800 km² |
![]() | 83 anni | 0.43 % | 99.6 % | 82‘430 US-$ | 41‘285 km² |
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Laos | ||
Speranza di vita | 68 anni | 83 anni |
Mortalità infantile | 7.2 % | 0.43 % |
Alfabetizzazione | 72.7 % | 99.6 % |
Reddito interno lordo | 1‘460 US-$ | 82‘430 US-$ |
Superficie nazionale | 236‘800 km² | 41‘285 km² |
Programma nazionale Laos


Coordinazione