Repubblica Democratica del Congo

Donne congolesi celebrano la Giornata internazionale della donna difendendo i propri diritti.

Fonte: Fonte: Justin Makangara, Fairpicture

Mehr Icon

Rafforzamento

Azione Quaresimale aiuta le persone del Sud globale a migliorare in modo duraturo le loro condizioni di vita, condividendo un sapere che le rende più forti e ne promuove l’autonomia. In collaborazione con le nostre organizzazioni partner locali, forniamo strumenti che consentono alle persone di plasmare il proprio futuro.

Journee de la femme Journee de la femme
Journee de la femme

Dalla dipendenza all’autonomia

Per raggiungere questo obiettivo, incoraggiamo la solidarietà all’interno delle comunità e puntiamo in particolare su un’agricoltura sostenibile. Le nostre organizzazioni partner sul territorio collaborano strettamente con contadine e contadini per sviluppare soluzioni che permettano loro non solo di nutrirsi, ma anche di diventare economicamente indipendenti. Quando le famiglie riescono a migliorare i raccolti e a riprendere il controllo dei propri mezzi di sussistenza, si va oltre il semplice aiuto: è il primo passo verso una vita autodeterminata e senza fame.

 

Rafforzare i più vulnerabili

L’autonomia non si limita però al miglioramento delle condizioni economiche. Significa anche incoraggiare le persone più vulnerabili a rivendicare con determinazione i propri diritti. Per questo motivo, le nostre organizzazioni partner locali affrontano il tema dell’autonomia anche attraverso formazioni destinate alle donne e alle popolazioni indigene. Ciò contribuisce a rafforzare l’identità culturale delle comunità e offre alle donne l’opportunità di assumere un ruolo più attivo nella società. Solo quando le persone sono rafforzate su tutti i fronti – economico, sociale e culturale – possono esprimere una vera autonomia.

 

Voci forti sulla scena mondiale

La nostra missione consiste anche nel fare in modo che le voci delle comunità del Sud siano ascoltate sulla scena internazionale, in particolare all’interno delle Nazioni Unite. Le sfide affrontate dalle persone coinvolte nei nostri progetti riguardano l’intero pianeta; è quindi essenziale che le loro prospettive siano prese in considerazione nell’elaborazione di soluzioni globali. Offrendo una piattaforma a queste comunità, le sosteniamo affinché possano far valere i propri diritti e le proprie richieste a livello politico.

 

Autonomia a tutti i livelli

Secondo la visione di Azione Quaresimale, l’autonomia è davvero realizzata solo quando tocca tutti gli aspetti della vita. Offriamo alle comunità del Sud gli strumenti per trasformare in modo autonomo la propria quotidianità. Insieme, costruiamo le fondamenta di un mondo più giusto, senza fame né povertà.

Lavoriamo tramite partenariati e alleanze efficaci in Svizzera e nei nostri progetti nel Sud del mondo. Unendo le forze, rafforziamo i gruppi svantaggiati e creiamo un quadro per un mondo giusto senza fame a livello internazionale.

Efficacia

Molte persone nei nostri progetti soffrono la fame. Ma con un sostegno mirato, sono in grado di migliorare le loro condizioni di vita. Solo l’anno scorso, circa 2,7 milioni di persone hanno fatto questo passo grazie ai nostri progetti: ora hanno un migliore accesso al cibo e la possibilità di un futuro autodeterminato.

Trasparenza

La fiducia e la credibilità sono fondamentali per il nostro impegno a favore di un mondo giusto e senza fame. Per questo motivo attribuiamo grande importanza alla comunicazione aperta e trasparente del nostro lavoro. Così facendo, ci poniamo in modo critico nei confronti di noi stessi e analizziamo le relazioni di potere esistenti.