Nepal

Forniamo aiuti efficaci in situazioni d'emergenza, come dopo il grave terremoto in Nepal alla fine del 2023.

Fonte: Fonte: Jibiko Media

Mehr Icon

Efficacia

Molte persone nelle regioni in cui operiamo soffrono la fame. Tuttavia, con un sostegno mirato, possono migliorare in modo duraturo le loro condizioni di vita. Solo nel 2023, i nostri progetti hanno permesso a quasi 2,7 milioni di persone di raggiungere questo traguardo: ora hanno un migliore accesso al cibo e possono guardare a un futuro  promettente.

Beitragsbild_wirkungsvoll Beitragsbild_wirkungsvoll
Beitragsbild_wirkungsvoll

Fare affidamento sul sapere locale

L’efficacia del nostro lavoro si basa sulla stretta collaborazione con le organizzazioni partner locali, che conoscono esattamente le sfide, le esigenze e le realtà delle comunità. Insieme, sviluppiamo soluzioni che hanno un impatto a lungo termine. L’adozione, ad esempio, di pratiche agricole rispettose dell’ambiente consente alle persone di aumentare i loro raccolti, il che non solo riduce la fame, ma rende anche la loro alimentazione più sana e variata.

 

Aiutare le persone ad aiutarsi

Al centro del nostro lavoro vi è l’approccio di “aiutare le persone ad aiutarsi”. Accompagniamo le persone coinvolte nei nostri progetti per diversi anni, supportandole nel migliorare passo dopo passo le proprie condizioni di vita. Non ci limitiamo a superare il problema della fame, ma incoraggiamo le persone a far valere i propri diritti e a impegnarsi per costruire un futuro migliore. I gruppi di solidarietà che abbiamo creato in diversi Paesi sono un’ottima dimostrazione del successo dei nostri progetti. I loro membri, che contribuiscono con denaro o generi alimentari di prima necessità a un fondo comune, possono poi chiedere prestiti a condizioni vantaggiose, o addirittura senza interessi, per acquistare cibo o pagare le rette scolastiche. La maggior parte dei membri sono donne. Grazie a questo sostegno reciproco, sono in grado di assumere ruoli importanti all’interno della loro comunità, che in passato erano per loro inaccessibili.

 

Sostenere nei momenti di crisi

Sebbene la nostra missione si concentri principalmente sulla cooperazione allo sviluppo a lungo termine, interveniamo anche con aiuti d’emergenza in situazioni di crisi. In seguito al violento terremoto che ha colpito il Nepal alla fine del 2023, abbiamo ad esempio aiutato 120 famiglie a ricostruire le case distrutte. Nel 2024, di fronte alla grave crisi alimentare ad Haiti, abbiamo distribuito sementi nell’ambito dei nostri progetti in collaborazione con un’organizzazione partner. In questo modo, nonostante la profonda crisi che attraversa il Paese, le comunità possono coltivare il proprio cibo e prevenire la carestia.

 

Agire insieme per amplificare l’impatto

Sia nei nostri programmi nei Paesi d’intervento, sia in Svizzera o a livello internazionale, come presso le Nazioni Unite, lavoriamo in stretta collaborazione con altre organizzazioni all’interno di diverse alleanze. L’obiettivo è sempre quello di creare condizioni eque per le popolazioni del Sud del mondo. Inoltre, valutiamo regolarmente l’efficacia dei nostri progetti e adeguiamo le nostre azioni per massimizzarne l’impatto. In questo modo sviluppiamo soluzioni durature che contribuiscono a un mondo più giusto e libero dalla fame.

Lavoriamo tramite partenariati e alleanze efficaci in Svizzera e nei nostri progetti nel Sud del mondo. Unendo le forze, rafforziamo i gruppi svantaggiati e creiamo un quadro per un mondo giusto senza fame a livello internazionale.

Rafforzamento

Azione Quaresimale consente alle persone del Sud globale di migliorare le proprie condizioni di vita in modo autodeterminato, grazie a conoscenze che le rendono forti e indipendenti. Insieme alle nostre organizzazioni partner locali, forniamo strumenti che le persone possono utilizzare per plasmare il proprio futuro.

Trasparenza

La fiducia e la credibilità sono fondamentali per il nostro impegno a favore di un mondo giusto e senza fame. Per questo motivo attribuiamo grande importanza alla comunicazione aperta e trasparente del nostro lavoro. Così facendo, ci poniamo in modo critico nei confronti di noi stessi e analizziamo le relazioni di potere esistenti.

Icona download Download

Descrizione

Tipo di file

Data

Resoconto annuale 2024

Resoconto annuale 2024

PDF

05.06.2025

Strategia 2025-2030 (FR)

Strategia 2025-2030 (FR)

PDF

01.01.2025